Competenze
- migliorare l’accessibilità per tutti, senza distinzioni di reddito o status sociale;
- accrescere la qualità della vita e l’attrattività dell’ambiente urbano;
- migliorare la sicurezza stradale e la salute pubblica;
- ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e il consumo di energia;
- fattibilità economica, equità sociale e qualità ambientale;
- migliorare la qualità della vita;
- creare benefici economici e ridurre i costi;
- dare un valido contributo al miglioramento della salute e dell’ambiente;
- migliorare l’accessibilità e la fluidificazione della mobilità;
- fare un uso più efficiente delle risorse limitate a disposizione;
- muoversi verso una nuova cultura della mobilità