Ferragosto: Vietati fuochi, falò e installazione di tende da campeggio sulle spiagge nelle giornate del 14 e 15 agosto. Ordinanza del Sindaco Midili

Ferragosto: Vietati fuochi, falò e installazione di tende da campeggio sulle spiagge nelle giornate del 14 e 15 agosto. Ordinanza del Sindaco Midili

Il Sindaco Pippo Midili ha pure inteso poi precisare che contrariamente a quanto apparso su qualche organo di stampa o sui social, non ha mai parlato di sanzioni per chi dorme in spiaggia.

Data:

14 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Anche il sindaco di Milazzo in ossequio a quanto disposto dalla Prefettura per i Comuni costiera, ha emesso oggi un’ordinanza con la quale dispone che nelle giornate del 14 e 15 agosto 2025, sulle spiagge del litorale del Comune di Milazzo, è vietato trasportare qualsiasi materiale che possa essere utilizzato per l’accensione di fuochi; accendere fuochi o utilizzare strumenti di ogni genere che producono faville, braci, fumo e comunque ogni altra operazione che possa creare pericolo di incendio; installare tende da campo, tendaggi e ricoveri provvisori; consumare alimenti e bevande alcoliche nonché di trasportare lattine e contenitori in vetro di ogni genere.
La prefetta di Messina, Cosima Di Stani, a conclusione della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nel corso della quale, tra l’altro, è stata condivisa una intensificazione dei controlli sul territorio in considerazione dell’approssimarsi della festività del Ferragosto e del conseguente sostanziale incremento di vacanzieri nelle località turistiche della provincia, ha chiesto agli amministratori degli Enti locali, in particolare dei Comuni rivieraschi, la necessità di incrementare, per il tramite delle Polizie locali, l’attività di controllo e disporre adeguati servizi di vigilanza durante le giornate festive collegate al Ferragosto, nonché di attivare tutte le idonee iniziative per il contrasto dell’usuale accensione dei cosiddetti “falò”.
“L’ordinanza – dichiara il Sindaco Pippo Midili  che ha pure inteso poi precisare che contrariamente a quanto apparso su qualche organo di stampa o sui social, non ha mai parlato di sanzioni per chi dorme in spiaggia.– si è resa necessaria, come ogni anno, per salvaguardare l’incolumità pubblica, tutelare l’ambiente, il decoro del territorio e, allo stesso tempo, garantire alla collettività il pieno e corretto utilizzo delle spiagge. Confidiamo nel buonsenso dei cittadini e ringrazio sin d’ora tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’ordine, della Polizia Municipale che lavoreranno per garantire di vivere un ferragosto quanto più sereno possibile».
Midili ha altresì aggiunto che per garantire il decoro è stato disposto un servizio aggiuntivo di sensibilizzazione per la raccolta rifiuti sulla spiaggia, con distribuzione di sacchetti, nelle giornate del 14, 15 e 16 agosto si svolgerà a partire dagli orari sottoindicati ed a seguire fino a completamento delle operazioni:
14 agosto:  ore 19,30
15 agosto :  ore 5,30 -11,30
16 agosto:  ore 5,30
Durante il servizio saranno invitati i bagnanti ad utilizzare tali sacchetti per la raccolta dei rifiuti, da posizionare accanto alle mini-isole ecologiche collocate sul terrapieno. Per tali giornate, saranno allocati inoltre sui pali di sostegno delle mini-isole ecologiche dei distributori di sacchetti. A supporto della ditta incaricata Ecocet opererà personale della Protezione civile e della Polizia locale.

 

Ultimo aggiornamento

14/08/2025 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies