Disagio sociale e inclusione, a palazzo dell’Aquila sportello per le famiglie

Disagio sociale e inclusione, a palazzo dell’Aquila sportello per le famiglie

Lo Sportello è aperto ogni martedì dalle 15:00 alle 18:00 e ogni mercoledì dalle 09:30 alle 13:30, presso la sede indicata. Per accedere al servizio è possibile prenotare negli orari di apertura, contattando il seguente numero di Telefono: 090 – 9231031.

Data:

15 luglio 2025

Tempo di lettura:

< 1 min

Descrizione

Attivato nei giorni scorsi dal settore servizi sociali il progetto “Insieme Si può” finanziato a valere sulle risorse del Fondo Lire U.N.R.R.A. nell’ambito del quale è stato avviato il servizio di assistenza domiciliare, che consta in 6 ore settimanali, in favore di 8 persone con disabilità residenti nel Comune di Milazzo. Nei confronti dei beneficiari è previsto anche il servizio di trasporto sociale gratuito per lo svolgimento di visite mediche ed un accesso settimanale al domicilio di un educatore.
Contestualmente è stato aperto lo “Sportello per le Famiglie”, uno Sportello Socio-Psico-Pedagogico pensato per offrire un punto di ascolto, orientamento e supporto concreto ai nuclei familiari milazzesi, tramite la collaborazione di assistenti Sociali, psicologa ed educatore.
Il servizio ha l’obiettivo di promuovere il benessere familiare, prevenire il disagio sociale e favorire l’inclusione e la partecipazione attiva alla vita della comunità.
Lo Sportello è aperto ogni martedì dalle 15:00 alle 18:00 e ogni mercoledì dalle 09:30 alle 13:30, presso la sede indicata.
Per accedere al servizio è possibile prenotare negli orari di apertura, contattando il seguente numero di Telefono: 090 – 9231031.
Le attività dello sportello, totalmente gratuite includono:
– Ascolto socio-psico-educativo
– Orientamento ai servizi specialistici
– Segretariato.

Ultimo aggiornamento

15/07/2025 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies