Descrizione
La Giunta Municipale con delibera n. 188 del 26.09.2025 ha:
- modificato l'ultima frase dell'art. 17 al comma 1 in detto modo: " interrogazioni, mozioni e interpellanze", e aggiungere dopo la parola Anuninistrazione "L 'interpellanza consiste nella domanda rivolta al Sindaco o al Presidente del Consiglio Comunale, per la quale viene richiesta una sintetica risposta orale in Consiglio, circa i motivi della condotta dell'amministrazione su un determinato argomento e della conduzione del Consiglio Comunale su un determinato argomento. Il Sindaco può delegare un assessore per la risposta " ;
- sostituito nelle ultime due righe dell'art. 18 dello Statuto Comunale, le parole che recitano "da chi ha riportato il maggior numero di voti di preferenza" con "dal Consigliere nuovo eletto anziano per numero di preferenze individuali";
- modificato l'art. 22 del vigente statuto nella parte che recita: "Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei presenti compresi gli astenuti" con "Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei presenti escluso gli astenuti";
- modificato l'art. 38 del vigente statuto così come segue: Alfìne di raggiungere l 'obiettivo di una migliore efficienza dei servizi e della permanente qualifìcazione professionale dei dipendenti, tutto il personale dell'ente è soggetto alla mobilità interna, nel rispetto della qualifica funzionale posseduta e delle vigenti disposizioni di legge in materia. I dirigenti sono sottoposti alla rotazione in ottemperanza a quanto previsto nel Piano Anticorruzione dell'Ente.