Al Comune operativo ogni mercoledì l’Osservatorio sulla crisi e sul debito delle famiglie

Al Comune operativo ogni mercoledì l’Osservatorio sulla crisi e sul debito delle famiglie

Presso lo Spazio neutro presente all’interno del Palazzo municipale – settore servizi sociali – è operativo lo sportello dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento. Lo sportello è aperto ogni mercoledì dalle 10. 30 alle 12.30. E possibile fissare un appuntamento inviando mail: occ.osservatoriocrisi@gmail.com

Data:

15 luglio 2025

Tempo di lettura:

< 1 min

Descrizione

Presso lo Spazio neutro presente all’interno del Palazzo municipale – settore servizi sociali – è operativo lo sportello dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento. Lo sportello è aperto ogni mercoledì dalle 10. 30 alle 12.30. E possibile fissare un appuntamento inviando mail: occ.osservatoriocrisi@gmail.com

Si tratta – come ha sottolineato l’assessore ai servizi sociali Natascia Fazzeri – di uno strumento a sostegno delle famiglie fragili del territorio, visto che il sovraindebitamento del cittadino spesso incide in modo significativo sulla dignità personale dello stesso, inficiando il processo di inclusione sociale ed esponendolo a possibili rischi di meccanismi di usura e suicidio.

Per svolgere tale iniziativa il Comune di Milazzo ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’associazione territoriale “Osservatorio sulla crisi e sul debito” che dispone di una organizzazione di professionisti specializzati in grado di dare delle risposte, favorendo anche la conoscenza di tutti gli strumenti e le opportunità offerte in favore dei soggetti che si trovano in situazioni di disagio e di povertà o di indebitamento anche a seguito di comportamenti vessatori da parte di banche e finanziarie.

Ultimo aggiornamento

15/07/2025 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies