Back to Top
headerfacebook headerlinkedin headertwitter headerinstagram

Seguici su:

Accedi all'area personale

Finanziato con 715 mila euro il progetto per realizzare al compendio “Cappuccini” un centro di aggregazione giovanile

Aggiornato il

Pubblicato il: 9 Aprile 2025


Diventa sempre più possibile il recupero dell’ex convento dei Cappuccini che da oltre dieci anni versa in stato di abbandono. Dopo il finanziamento ottenuto per realizzare la “Casa della Posta”, un centro di accoglienza per soggetti in difficoltà, con i fondi messi a disposizione dal PNRR per l’importo di circa 1.100.000 euro, nella giornata di ieri è arrivata la comunicazione dell’inserimento nella graduatoria delle opere finanziate dall’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, in attuazione del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 del Comune di Milazzo (gli altri due della provincia di Messina sono Santa Lucia del Mela, Caprileone e Mazzarrà S. Andrea) del progetto esecutivo denominato “Cappuccini Youth sport hub” che prevede l’adeguamento di un’altra ala della struttura comunale per adibirla a centro di aggregazione giovanile. Il finanziamento ottenuto ammonta a 715 mila euro.
Una progettualità quella redatta dall’ufficio tecnico comunale che prevede non solo l’intervento strutturale ma anche la fornitura degli arredi e ciò che si rende necessario “per creare una realtà tale da divenire efficace strumento di riqualificazione ambientale volto a contribuire al miglioramento della qualità della vita della comunità con una particolare attenzione alla coesione sociale e allo sviluppo personale e sociale dei minori. L’obiettivo è far sì che il Centro “Cappuccini Youth Sport Hub” possa diventare un ambiente inclusivo e stimolante per minori. I ragazzi saranno accolti al loro primo accesso in un incontro con la famiglia, per comprendere le esigenze individuali e definire un percorso educativo personalizzato. Gli spazi saranno suddivisi per aree con funzioni differenti e tuttavia facilmente riconfigurabili, in base alle esigenze. Sarà presente un’area relax, una sala gioco, due sale dedicate all’attività sportivo-motoria ed un’ampia area dedicata allo studio individuale o di gruppo. Saranno utilizzati strumenti digitali/app per la comunicazione e questionari.
“La realizzazione del centro “Cappuccini Youth Sport Hub” restituirà alla città e ai giovani di Milazzo un luogo sicuro, gradevole, stimolante ed inclusivo, che dia spazio allo sviluppo personale e sociale dei ragazzi – ha detto il sindaco Pippo Midili -. Il coinvolgimento in iniziative sane, positive e propositive, sarà strutturato nel solco dell’ambizioso obiettivo di allontanamento dal rischio di devianza. Siamo contenti per essere riusciti ad ottenere quest’ulteriore finanziamento che si somma a quanto ottenuto in questi quattro anni e che ci consente di proseguire il percorso di recupero di un immobile abbandono. Vista la consistenza dello stesso abbiamo previsto tre steep di rigenerazione. I primi due sono andati a buon fine e riguarderanno il primo piano dell’edificio, ma siamo al lavoro per la terza progettualità che punta al recupero del pianto terra. E anche qui cercheremo di intercettare i fondi previsti nei nuovi Avvisi regionali e nazionali”.

SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER EVENTUALI ASSUNZIONI DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO (PART-TIME 24 ORE) PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE INQUADRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI, EX CATEGORIA C – POS. ECONOMICA C1, CCNL FUNZIONI LOCALI, PER ESIGENZE TEMPORANEE E/O STAGIONALI

Pubblicato il date

Pubblicato il: 3 Aprile 2025


Il Dirigente – Comandante della P.L.

RENDE NOTO

che in esecuzione della Deliberazione della Giunta Municipale n. 10 del 01/04/2025 e della propria determinazione dirigenziale n. 916 del 02/04/2025 è indetto bando pubblico di “selezione pubblica per soli titoli e colloquio finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per eventuali assunzioni di personale a tempo determinato (part-time 24 ore) per agenti di polizia locale inquadrato nell’area degli istruttori, ex categoria C – pos. economica C1, CCNL funzioni locali, per esigenze temporanee e/o stagionali”, per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per l’assunzione a tempo determinato di Operatori di Polizia Locale, per esigenze temporanee e stagionali, con inquadramento nell’area degli istruttori, ex categoria C – pos. economica C1, cui applicare il CCNL Funzioni Locali, regolata dalle disposizioni contenute nel presente avviso.

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro le ore 10:00 del 18/04/2025 solo ed esclusivamente, a pena di esclusione, per via telematica tramite il portale unico di reclutamento “inPA” della funzione pubblica raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Al portale inPA si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità elettronica), CNS (Carta nazionale dei servizi) o eIDAS (Electronic IDentification Authentication and Signature) e per la partecipazione alla procedura il candidato deve registrarsi ed essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica.

La domanda di partecipazione è resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 con le conseguenze previste dall’articolo 76 del medesimo Decreto. Pertanto, tutte le dichiarazioni rese sono da considerarsi come rese a pubblico ufficiale e le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia.

L’Amministrazione non è in alcun caso responsabile per i disguidi causati dal malfunzionamento del portale “InPA” ovvero dipendenti da caso fortuito, forza maggiore o inesatta o non chiara trascrizione dei dati anagrafici, dell’indirizzo di residenza o dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), anche nella ipotesi in cui la casella di posta elettronica indicata dal candidato sia non più attiva o non in grado di ricevere messaggi (ad esempio, casella di posta elettronica certificata con capacità di ricezione esaurita). Pertanto, è cura del candidato notificare all’Amministrazione qualunque cambiamento dei predetti recapiti e mantenere la casella di posta elettronica certificata attiva e in grado di ricevere messaggi.

Qualora le dichiarazioni presentassero delle irregolarità rilevabili d’ufficio, non costituenti falsità, ovvero fossero incomplete oppure la documentazione eventualmente esibita dall’interessato non fosse conforme alla dichiarazione, il Servizio Gestione Risorse Umane darà comunicazione all’interessato di tali irregolarità e del termine perentorio entro cui sanarle.

Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena l’esclusione, il versamento della quota di partecipazione di € 10,00 a mezzo bonifico bancario intestato al Comune di Milazzo indicando il codice IBAN IT06G0503482290000000001177 e la causale “SELEZIONE PUBBLICA A TEMPO DETERMINATO E PART-TIME 24 ORE PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE”. Il contributo di partecipazione non è in nessun caso rimborsabile.

Selezione per una graduatoria di vigili urbani stagionali

Pubblicato il date

Pubblicato il: 3 Aprile 2025


Anche quest’anno l’Amministrazione comunale è intenzionata a fronteggiare le criticità esistenti al Comando di polizia municipale dove il numero dei vigili non è mai sufficiente per il controllo della viabilità di una città di oltre 30 mila abitanti che in estate quasi raddoppiano, con incremento delle presenze di auto e di pedoni nel fine settimana e nei giorni festivi.
Per tale ragioni si procederà, come fatto negli ultimi anni, all’assunzione di vigili stagionale part time (24 ore) che possano coadiuvare l’attuale organico al quale bisogna assicurare anche le ferie, i riposi, le festività, i permessi. Per questo spesso si nota una presenza ridotta di vigile nelle strade.
L’Esecutivo ha dato il via libera e dunque adesso si procederà ad avviare l’iter per poter attingere nel momento in cui si deciderà di avviare l’intervento per assicurare una ulteriore presenza sul territorio, soprattutto ai servizi di polizia stradale, ma anche per il controllo del decoro urbano, l’occupazione della sede stradale e il supporto a manifestazioni ed eventi tipici della stagione estiva. Tale personale infatti potrà essere impiegato anche nelle fasce notturne.

La selezione, per soli titoli e colloquio, sarà finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni di persone a tempo determinato 24 ore per esigenze temporanee ed estive.