Pubblicato il: 25 Luglio 2022

Dopo l’apprezzata “prima” di venerdì, quando all’ex convento delle Benedettine è stato messo in scena lo spettacolo “Fedra” di Seneca, mercoledì 27 luglio secondo appuntamento con la rassegna “Sicilia Teatri di Pietra” che per il secondo anno ha proposto spettacoli nella città di Milazzo.
Sempre al Castello è in programma “Novecento – la leggenda del pianista sull’oceano” di Alessandro Baricco con la regia di Sergio Vespertino e musiche dal vivo di Pierpaolo Petta.
Questi gli altri appuntamenti:
Mercoledì 3 agosto in programma MENECMI di Plauto regia di Ornella Matranga e Riccardo Rizzo musiche inedite e cori di Andrea Di Falco con Ivan Graziano, Andrea Pacelli, Andrea Palermo, Gabriele Manfredi, Gabriele Rametta, Elena Polic e Giulia Messina
Sabato 6 agosto, la “Bottega del Pane” proporrà ORESTEA AGAMENNONE + COEFORE da Eschilo, adattamento e regia Cinzia Maccagnano, maschere Luna Marongiu con Marta Cirello, Raffaele Gangale, Dario Garofalo, Luna Marongiu,Cristina Putignano e Cinzia Maccagnano
Giovedì 11 agosto, a cura di Sicilia Teatro, ELENA da Euripide e Ritsos,
adattamento e regia Salvo Bitonti musiche Dario Arcidiacono con Mita Medici
Mercoledì 17 agosto, infine Mda Produzioni Danza proporrà PRESENTE, PASSATO, PASOLINI … dal Carteggio e Pilade di P.P.Pasolini regia e coreografia Aurelio Gatti costumi Marina Sciarelli Genovese con Valeria Busdraghi, Carlotta Bruni, Elisa Carta Carosi, Arianna Di Palma, Matteo Gentiluomo, e Marco Brancato, Chiara Meschini, Sebastiano Tringali.