
Pubblicato il: 20 Maggio 2025

Cedimento strada provinciale S.P. 68 di Grazia, il Comune di Milazzo ha programmato per domani mattina – 21 maggio – l’intervento di manutenzione e ripristino addebitando le spese alla Città Metropolitana di Messina, ente proprietario dell’arteria.
Una decisione quella dell’Amministrazione che scaturisce dal mancato riscontro alla richiesta di intervento inviata subito dopo che si è registrato il danno agli uffici della ex Provincia. Ma da palazzo dei Leoni nessun riscontro concreto, se non una lettera inviata qualche giorno addietro nella quale si asserisce che l’ente di palazzo dei Leoni non è proprietario dell’impianto interrato (sottoservizi) che avrebbe causato il cedimento del manto stradale.
Una ricostruzione contestata da palazzo dell’Aquila che ha precisato che l’apertura della buca di fronte l’Ospedale G. Fogliani nella strada provinciale S.P. 68 avvenuto lo scorso 2 aprile, “non è imputabile ad impianti e sottoservizi comunali, bensì a lavori di interramento di fibra ottica e cavi Enel, visibili nella stessa voragine creatasi, mai autorizzati però dal Comune di Milazzo”.
Stante l’inerzia della Città Metropolitana – affermano i tecnici del settore lavori pubblici di palazzo dell’Aquila- al fine di rimuovere potenziali rischi per la pubblica e privata incolumità, nonché per garantire le necessarie condizioni di decoro e fruibilità della viabilità pedonale e carrabile, domani il Comune di Milazzo interverrà addebitando le spese all’Ente proprietario della strada, cioè alla Città Metropolitana di Messina.