Back to Top
headerfacebook headerlinkedin headertwitter headerinstagram

Seguici su:

Accedi all'area personale

La giunta municipale approva il bilancio stabilmente riequilibrato

StickyPubblicato il date

Pubblicato il: 3 Maggio 2017


La Giunta municipale ha approvato l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2015.

 La delibera passerà adesso al vaglio dei revisori dei conti prima e della I° commissione consiliare poi, per approdare all’esame del Consiglio comunale, chiamato ad esaminare e adottare gli atti, che saranno infine inviati al ministero dell’Interno per il definitivo via libera.
“L’impegno sul bilancio riequilibrato è stato enorme – afferma il sindaco Giovanni Formica -. Ci siamo mossi tra mille difficoltà tecniche aggravate dalla situazione di totale caos nella contabilità dell’ente. Finalmente possiamo dire chiusa una fase delicatissima della vita amministrativa della nostra città ed aperta un’altra che ci permette di guardare al futuro con maggiore ottimismo. La giunta consegna, quindi al Consiglio Comunale uno strumento finanziario rispettoso dei principi contabili, nel quale siamo anche riusciti a finanziare la Variante generale al piano regolatore, la realizzazione dell’attesa rotatoria di Olivarella, progettazioni di cui il nostro Comune è privo ma che sono indispensabili se vogliamo provare ad intercettare i finanziamenti europei e manutenzioni straordinarie di strade ed impianto di pubblica illuminazione. Adesso speriamo che l’approvazione ministeriale giunga in tempi rapidi.

Castello: su gestione e manutenzione, Magistri chiede chiarimenti all’assessore Presti

StickyPubblicato il date

Pubblicato il: 12 Dicembre 2016


Il consigliere Simone Magistri ha presentato una interrogazione all’assessore ai Beni Culturali – allegata al presente comunicato – con la quale chiede di “conoscere i tempi ragionevoli entro i quali si provvederà, visto anche l’approssimarsi della stagione estiva, alle ormai indifferibili operazioni di pulizia, scerbatura e disinfestazione degli spazi esterni del maniero

, ed inoltre, le motivazioni per cui le entrate derivanti dalla gestione del Castello per gli anni 2015 e 2016 siano state utilizzate in via pressoché esclusiva per la copertura delle spese legate al personale operante all’interno del maniero, nonché assicurative e di quelle legate alle utenze elettriche e telefoniche, in contrasto con la già citata delibera di Giunta che ne disponeva invece un utilizzo immediato e prioritario per interventi di pulizia della Cittadella”.

MILAZZO ESTATE 2023

Aggiornato il

Pubblicato il: 31 Maggio 2023


Gli Spettacoli si terranno al Castello con orario di inizio alle 21:00

Biglietti in vendita su Tickettando E Ticketone.It

————————————————————————————————————————————–

  • Milazzo Cult Festival (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Festival Del Cinema Italiano 7-10 Giugno
  • Milazzo Chamber Festival 5-6 Luglio
  • Notte Bianca 8 Luglio
  • Festival Incanto Mediterraneo 9-15 Luglio
  • Milazzo Film Festival 20-23 Luglio
  • Gianmaria 19 Luglio
  • Teatri di Pietra/ Ulisse Racconta Ulisse – 23 Luglio
  • Teatri di Pietra/ Terra Piatta/Heratostenes – 27 Luglio
  • Maurizio Battista 28 Luglio
  • Alice Canta Battiato 2 Agosto
  • Teatri di Pietra/ Euridice 3 Agosto
  • Drusilla Foer 5 Agosto
  • Mish Mash 7-10 Agosto
  • Contaminazioni Magic Circus Festival 12 Agosto
  • Teatri di Pietra/ Plays Ennio Morricone 13 Agosto
  • Viaggi Notturni “Dai Normanni Agli Spagnoli” 14 Agosto
  • Teatri di Pietra/ Elena Tradita – 17 Agosto
  • Teatri di Pietra/ Clitennestra 23 Agosto
  • Francesco Cicchella 24 Agosto
  • Teatri di Pietra/ La Lupa 25 Agosto
  • Max Angioni 27 Agosto
  • Enrico Brignano 6 Settembre

Polemiche alla Fondazione Lucifero, dichiarazione del Sindaco Midili

Pubblicato il date

Pubblicato il: 31 Maggio 2023


In riferimento allo scontro che si è aperto all’interno della Fondazione Lucifero con la mozione firmata da tre consiglieri (Scicolone, Puglisi e Schirò) per sfiduciare la presidente Maria Teresa Collica, il sindaco Pippo Midili ha rilasciato la seguente dichiarazione.

“Avevo ragione a dire che l’Amministrazione non si trovava rappresentata in questo Cda ed i fatti ci hanno dato ragione. Già lo scorso anno avevamo chiesto l’azzeramento di un Consiglio di amministrazione che presentava conflittualità tali da non garantire l’importante patrimonio non soltanto economico, della Fondazione Lucifero. Purtroppo in quell’occasione a Palermo non hanno voluto ascoltarci e in maniera molto forzata hanno preferito andare avanti con questa triste commedia che oggi giunge all’epilogo più amaro possibile.

Chiederemo ulteriormente al presidente della Regione e all’assessore alla Famiglia di tutelare in tutti i modi, attraverso un commissariamento ormai non più rinviabile, l’Ipab “Lucifero”  e un patrimonio culturale, sociale ed umano che non può più essere ostaggio di  logiche politiche di non certo ampio livello.

Abbiamo già richiesto, senza ricevere alcuna risposta, le verifiche da parte dell’Assessorato, dei curricula  e di eventuali incompatibilità di alcuni elementi presenti nel Consiglio di amministrazione che ci appaiono assolutamente evidenti.

Le gravi affermazioni contenute nei due documenti rilasciati dall’attuale presidente e da chi si propone per il futuro meritano approfondimenti di uffici diversi da quelli politici ed amministrativi.

I troppi silenzi – conclude il sindaco di Milazzo – che hanno circondato quanto verificatosi negli ultimi due anni alla Fondazione Lucifero hanno dimostrato la mancanza di assoluto rispetto nei confronti della nostra città, del territorio e dell’intera Piana che invece meritano attenzione. Occorre porre fine alla “stagione dei veleni” che ha come uniche “vittime” bambini e ragazzi privati di un diritto sacrosanto. Questo chiedo a gran voce agli organi regionali”.