
Condizioni meteo, domani Allerta rossa, SCUOLE CHIUSE.
Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa per la giornata di domani – giovedì 9 febbraio. Le previsioni
Home / Argomenti / In Evidenza / Pagina 13
Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa per la giornata di domani – giovedì 9 febbraio. Le previsioni
Collegare la riviera di Levante con quella di Ponente potrebbe non essere più un’utopia. Il ministero dell’Interno ha infatti ritenuto ammissibile l’intervento relativo al collegamento pedonale meccanizzato (scale mobili) Vaccarella-Borgo
Allarme rientrato in Sicilia, in provincia di Messina e anche a Milazzo per il possibile tsunami conseguenza del terremoto magnitudo 7.9 che si è registrato tra la Turchia e la
Il Comune informa che a seguito di un evento sismico fra Siria e Turchia, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha emesso l’allerta tsunami. L’onda di impatto dovrebbe arrivare sulla
Raccolta dei rifiuti, torna in vigore il calendario di sempre, dopo le modifiche della scorsa settimana. Lo ricordiamo: LUNEDÌ: Raccolta dell’UMIDO MARTEDI: Raccolta della frazione INDIFFERENZIATA MERCOLEDI: CARTA
L’ennesima conferma che Milazzo è pronta ad ospitare eventi di questa caratura. Era avvenuto in passato e lo si è visto anche oggi in occasione dei campionati italiani di marcia
Esplode la protesta dei sindaci del comprensorio tirrenico che si ritrovano con una nuova emergenza rifiuti alle porte a seguito della decisione del gestore dell’impianto di Trapani di non far
Si passa alla fase operativa per i tre progetti finanziati con le risorse del Gal per lo sviluppo turistico della città di Milazzo. Trecentomila euro complessivi che permetteranno di portare
Tanti risultati ottenuti nel 2022, tante aspettative per il nuovo anno. Un unico obiettivo: far crescere ancora la città, dando seguito a quel processo di cambiamento iniziato due anni addietro.
Piazza San Papino ha un nuovo “volto”. Da area degradata è stata trasformata in un attraente luogo di aggregazione grazie al parco inclusivo realizzato dall’Amministrazione con un finanziamento del Fondo