Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • INFORM@GIOVANI
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • Servizi Comunali
  • Sportello Workcenter
  • Concorsi Pubblici
  • Senza memoria non c’è futuro
 
lunedì, 23 Aprile 2018 / Published in Concorsi Pubblici

Senza memoria non c’è futuro

Senza memoria non c’è futuro: i principi di democrazia e tolleranza, libertà e solidarietà, uguaglianza e giustizia e la loro tutela davanti ai giudici, a 70 anni dalla nascita della Costituzione e con il monito degli 80 anni dalle leggi razziali, per le attuali e per le future generazioni di un giovane Paese dalla storia millenaria.

A 70 anni dalla nascita della nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e per non dimenticare le leggi razziali, promulgate 80 anni fa durante il regime fascista, la Giustizia Amministrativa e il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica, bandiscono un concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per la presentazione di opere originali, interamente realizzate dagli studenti.

Il concorso vuole valorizzare gli elaborati che sapranno rappresentare, attraverso un’idea progettuale originale la necessità di attuare pienamente e di rafforzare ogni giorno i principi costituzionali di democrazia e tolleranza, libertà e solidarietà, uguaglianza e giustizia, anche attraverso la memoria della storia del nostro Paese, a garanzia delle attuali e delle nuove generazioni.

L’opera potrà essere realizzata da un singolo studente o da un gruppo di studenti e dovrà consistere:

a) in un video della durata massima complessiva di tre minuti;

b) in una rappresentazione teatrale o musicale della medesima durata massima;

c) in un manifesto;

d) in un fumetto della lunghezza massima di 4 tavole in formato A4.

I video, oppure i video con la registrazione dal vivo della rappresentazione teatrale o musicale oppure il manifesto grafico o il fumetto in formato JPEG o PDF, non dovranno superare i 30 MB e dovranno essere trasmessi entro il 15 maggio, esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo n.volpe@giustizia-amministrativa.it.

Ciascuno studente, ciascuna classe o ciascun gruppo di studenti potrà partecipare con una sola opera, che potrà essere diffusa dagli organizzatori anche via internet e che non verrà restituita.

Una Commissione, nominata dal Presidente del Consiglio di Stato, sceglierà le opere vincitrici che saranno presentate, il giorno 1° giugno 2018, nel corso di una manifestazione pubblica presso la storica sede di palazzo Spada del Consiglio di Stato a Roma, in diretta streaming con i Tribunali Amministrativi regionali e le scuole partecipanti all’iniziativa.

In allegato Modello di Partecipazione

 

Elenco Allegati

  • doc nsiga_4600027
    Dimensione del file: 126 KB
  • Pubblicato il 23 Aprile 2018

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP