Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • INFORM@GIOVANI
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • News dal Comune
  • Regolamento idrico, dieci consiglieri propongono delle modifiche per migliorare il servizio
 
lunedì, 22 Febbraio 2021 / Published in News dal Comune, Senza categoria

Regolamento idrico, dieci consiglieri propongono delle modifiche per migliorare il servizio

I consiglieri comunali Fabiana Bambaci (prima firmataria), Massimo Bagli, Rosario Piraino, Mario Sindoni, Alessia Pellegrino, Maria Magliarditi, Franco Rizzo, Maria Sottile, Danilo Ficarra e Lydia Russo hanno presentato una modifica del Regolamento per l’uso e la distribuzione dell’acqua potabile finalizzato ad andare incontro alle esigenze dei cittadini. In particolare si prevede la modifica del comma 4 dell’articolo 9 riferito alle cessazioni e ai subentri e la modifica del comma 5 dell’art. 30 riguardanti i pagamenti.
Per quel che concerne il subentro, l’utente, anche se non parente, deve regolarizzare la nuova posizione entro il termine di 60 giorni, corrispondendo il pagamento di 2 marche da bollo dell’importo di €16,00. In caso di separazione tra coniugi la voltura dovrà essere comunicata dall’avente diritto entro il termine di 90 giorni dalla sentenza di separazione, sarà a titolo gratuito previa necessaria allegazione del relativo provvedimento giudiziale in copia conforme.
Chi non regolarizza il subentro secondo le modalità del presente articolo sopra indicate, dal verificarsi della modificazione, è sottoposto al pagamento di una sanzione di €258,23 oltre oneri di voltura.
Nel caso di subentro tra eredi il termine per regolarizzare è 90 giorni dalla data di successione legittima, si precisa che il termine complessivo non potrà superare i 15 mesi dalla data della morte dell’intestatario. In ogni caso previsto il subentrante si farà carico del consumo dalla data di decorrenza del subentro.

In merito ai pagamenti di canoni e tariffe, i consiglieri hanno formulato il contenuto normativo nel modo seguente: “Qualora le letture effettuate conducano alla predisposizione di un ruolo/lista di carico annuale, la riscossione delle relative fatture verrà effettuata in n. 3 rate alle scadenze mensili indicate nei bollettini. Se l’utente segnalerà al Comune il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (pec) per domiciliare le notifiche, la riscossione delle relative fatture verrà effettuata in n. 6 rate alle scadenze bimestrali indicate nei bollettini. In caso di inadempienza nei pagamenti, il comune procederà, nelle forme di legge, all’invio del sollecito di pagamento all’utente moroso, con indicazione della data entro cui effettuare ii pagamento e l’avviso che, in difetto, l’Ufficio Acquedotto provvederà alla riduzione della fornitura.

In sede di prima applicazione della nuova regolamentazione, per un periodo di 90 giorni dalla sua entrata in vigore, tutte le attività di cui all’art. 9 del regolamento sono effettuate gratuitamente, salvo il pagamento dell’imposta di bollo. I subentri richiesti nel termine di cui sopra, ancorché tardivi, non sono assoggettati alla sanzione amministrativa di euro 258,23.

  • Pubblicato il 22 Febbraio 2021

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP