Con la nuova legge elettorale il Sindaco nomina la Giunta Municipale che è composta da un numero di membri che varia a seconda delle dimensioni del Comune. La Giunta Municipale è in pratica il governo del Comune, è presieduta dal Sindaco ed ha il compito di amministrare il Comune nell’ambito delle leggi e degli indirizzi decisi dal Consiglio Comunale. I membri della giunta comunale si chiamano assessori e, normalmente, a ciascuno di essi il Sindaco attribuisce specifiche competenze. Avremo così l’assessore all’urbanistica, quello ai lavori pubblici, quello alla pubblica istruzione, quello allo sport, ecc. Il Sindaco e gli assessori non possono mantenere l’incarico per più di dieci anni consecutivi.
Gli assessori sono scelti dal Sindaco e sono:
Francesco Alesci: Beni culturali, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, Pubblica istruzione, Urp. Toponomastica
Maurizio Capone: Sviluppo economico, servizi cimiteriali, servizi demografici, valorizzazione del settore commerciale ed artigianale
Beatrice De Gaetano: Viabilità e polizia municipale, Protezione Civile, Politiche giovanili, della famiglia e parità di genere
Simone Magistri: Servizi sociali, Contenzioso
Roberto Mellina: Bilancio, Patrimonio, Politiche tributarie, Tributi, Bilancio consolidato, Portualità, Rapporti con Polo industriale, Pubblicità e pubbliche affissioni
Antonio Nicosia: Sportello Europa, Ecomuseo, Sport, Florovivaismo, Rapporti con i Gruppi di azione locale, Programmazione negoziata e area di crisi industriale, Valorizzazione gestione patrimonio sportivo
Santi Romagnolo: Lavori Pubblici ed Urbanistica. Servizi manutentivi. Servizio idrico-integrato – Verde pubblico e arredo urbano