Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • INFORM@GIOVANI
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • News dal Comune
  • Dissesto e situazione economica del Comune al centro dei lavori consiliari
 
sabato, 20 Febbraio 2021 / Published in News dal Comune

Dissesto e situazione economica del Comune al centro dei lavori consiliari

Un mutuo da accendere  per cercare di chiudere la partita col dissesto. E’ questo l’intendimento dell’Amministrazione che però ha necessità di definire alcune questioni prettamente tecniche, prima fra tutte avere contezza dell’esatto ammontare dei debiti per far sì che l’Osl possa chiudere una pagina ormai aperta da quattro anni. In tale ottica è stata già avviata una precisa richiesta di incontro con il Ministero degli Interni per definire la questione nei prossimi sei mesi.

E’ stato il sindaco Pippo Midili, rispondendo ad una interrogazione del consigliere Antonio Foti a fare il punto sulla gestione dissestuale del Comune  e sul risanamento economico.

Il primo cittadino ha innanzitutto evidenziato i ritardi che stanno caratterizzando la procedura di default con la conseguente impossibilità ad oggi di avviare delle transazioni con i creditori e poter per-venire quindi a soluzioni alternative rispetto alle possibilità offerte ad oggi.

Il ritardo nella dichiarazione di dissesto – ha aggiunto il sindaco – non ha permesso al Comune di po-ter accedere per gli anni 2016 – 2017 – 2018 al fondo di rotazione, che si presenta oggi sguarnito, per cui, a fronte della somma richiesta di 20 milioni, ha beneficiato soltanto di 3 milioni che l’Osl peraltro non ha ancora liquidato. Da qui la decisione di chiudere la partita con l’accensione di un mutuo. Ma anche qui occorre attivarsi in maniera celere.

Riguardo alla situazione economica dell’Ente Midili ha parlato di recuperi da effettuare in merito al pagamento di utenze non effettuato perché non bollettati gli anni dal 2018 in avanti e sul recupero dei pregressi  per cui –ha detto il sindaco Midili-  relazionerò agli organi competenti. Cittadini che non hanno potuto neanche pagare il dovuto ordinario non essendo state predisposte le relative bollette.

Quindi un accenno al fondo crediti di dubbia esigibilità che risente del mancato introito per le bollette non emesse e che solo per gli ultimi tre anni presenta un “buco” da 10 milioni di euro tra servizio idrico e tassa sui rifiuti non bollettata o emessa  con delle somme minori al reale dovuto. Un problema serio per l’ente chiamato a garantire per fondi non incassati per mancata bollettazione.

A fronte di questa situazione, il sindaco ha annunciato la messa in atto di un piano di razionalizzazione  “che ci porterà a tirare fuori risorse per destinarle alla città per renderla visibilmente migliore”.

In chiusura la lieta nota che la comunità locale ha avuto un incremento di circa 700 abitanti che riporta la popolazione di Milazzo a  31 mila unità.                                                                              

  • Pubblicato il 20 Febbraio 2021

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP