Bonificato l’ex mattatoio comunale di via Regis. Rimosse montagne di rifiuti e l’amianto
Ben 60 tonnellate di inerti, quasi 20 di ingombranti e poi la rimozione della lastre di eternit presenti da decenni nell’immobile. E’ quanto la Gestam di Villafranca ha rimosso (le operazioni continuano) all’interno del vecchio mattatoio comunale di via Regis. Un’attività tutt’altro che semplice per rimuovere vere e proprie montagne di rifiuti di ogni tipo
- Pubblicato il 21 Aprile 2021
Approvato in Commissione il Regolamento del Consiglio delle attività artistiche
La terza commissione consiliare presieduta da Maria Magliarditi ha approvato questa mattina la proposta di delibera presentata dall’assessore Francesco Alesci che istituisce il Consiglio delle attività artistiche. Si tratta di un nuovo organismo che andrà – una volta approvato anche dall’Aula – a supportare l’assessorato ai Beni culturali nella pianificazione delle attività da portare avanti.
- Pubblicato il 21 Aprile 2021
Disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione, ecco il calendario degli interventi
Gli uffici del settore Ambiente hanno reso noto il calendario degli interventi disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione del territorio comunale, delle strutture e siti di proprietà comunale (immobili e scuole) che nelle scorse settimane è stato aggiudicato alla ditta “L’Ambiente srl” di Messina. L’appalto ha validità sino al 31 dicembre prossimo. Ecco il dettaglio della pianificazione.
- Pubblicato il 21 Aprile 2021
Gli operai dell’Esa bonificano il Castello di Milazzo
Sono iniziati questa mattina al Castello di Milazzo, i lavori di scerbamento eseguiti dai dipendenti dell’ ESA. L’intervento è scaturito a seguito di un accordo tra l’Amministrazione mamertina e l’ufficio regionale. A seguire i lavori l’esperto dell’ente Pietro Formica il quale ha sottolineato che gli operai dell’Ente di sviluppo agricolo procederanno allo scerbamento delle zone
- Pubblicato il 21 Aprile 2021
Report Covid 19, i positivi in città sono 143
Oggi si registra una netta riduzione di positivi al Covid a Milazzo. Sulla scorta della quotidiana comunicazione dell’Asp al sindaco di Milazzo il report aggiornato registra infatti 143 contagiati, ben 18 in meno rispetto al dato di ieri.
- Pubblicato il 21 Aprile 2021
Lavori alla rete idrica, venerdì 23 chiusa al traffico la via Manica
Gli uffici del settore idrico di palazzo dell’Aquila hanno comunicato che nella giornata di venerdì 23 aprile la via Manica sarà chiusa al traffico, al fine di eseguire gli interventi di riparazione idrica, dalle 7 fino ad ultimazione dei lavori. Ci si scusa per il disagio.
- Pubblicato il 20 Aprile 2021
Seconda linea depuratore, rimodulato piano economico. Aumentano le risorse disponibili
Seconda linea del depuratore, rimodulato il piano economico e maggiori risorse per l’intervento nell’impianto di Fossazzo. Lo ha reso noto il dipartimento Ambiente dell’assessorato regionale dando notizia dell’avvio della procedura di VIA-VAS per i progetti esecutivi che riguardano il territorio regionale. La nuova somma a disposizione è di 9 milioni e 600 mila euro, quasi
- Pubblicato il 20 Aprile 2021
Consiglio assegna benemerenza a Trio. Votate mozioni di Lydia Russo e Oliva
Anche l’atleta Antonio Trio entra nell’elenco dei “cittadini benemeriti” di Milazzo. Nella seduta di lunedì sera in Aula consiliare è stata consegnata la benemerenza, richiesta con una mozione presentata dai consiglieri Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Antonio Amato e sottoscritta da tutti i capigruppo, con successiva approvazione unanime da parte del civico consesso. E’ stato
- Pubblicato il 20 Aprile 2021
Report Covid 19, i positivi in città sono 161
In leggero aumento il dato dei positivi al Covid a Milazzo. Sulla scorta della quotidiana comunicazione dell’Asp al sindaco di Milazzo il report Covid aggiornato registra infatti 161 contagi, due più di ieri.
- Pubblicato il 20 Aprile 2021
Biblioteca, aggiornata l’offerta dei volumi per i cittadini
Prosegue l’attività di indirizzo dell’assessore alla Cultura, Francesco Alesci finalizzata al potenziamento della biblioteca. L’esponente della giunta Midili ha comunicato che è stata completata la catalogazione degli ultimi volumi acquistati lo scorso anno che hanno permesso un aggiornamento dell’offerta di volumi, con una diversificazione per settore. “Grazie al lavoro del personale – afferma Alesci –
- Pubblicato il 20 Aprile 2021
Report Covid 19, i positivi in città sono 159
In leggero aumento il dato dei positivi al Covid a Milazzo. Sulla scorta della quotidiana comunicazione dell’Asp al sindaco di Milazzo il report Covid aggiornato registra infatti 159 contagi, sei più di ieri.
- Pubblicato il 19 Aprile 2021
Piano Urbano Mobilità Sostenibile, interrogazione di Foti
Presentate dal consigliere Antonio Foti due interrogazioni riguardanti il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile e il Piano Strategico Triennale. Per quanto riguarda il PUMS Foti chiede al sindaco di conoscere quali proposte, idee e progettualità ha avanzato il Comune di Milazzo nella stesura del primo rapporto sul Piano di Mobilità “considerato che il nostro Ente
- Pubblicato il 18 Aprile 2021
Report Covid 19, i positivi in città restano 153
Resta inalterato il dato dei positivi al Covid a Milazzo. Sulla scorta della quotidiana comunicazione dell’Asp al sindaco di Milazzo il report Covid aggiornato registra infatti 153 contagi, lo stesso numero di ieri.
- Pubblicato il 17 Aprile 2021
Lunedì 19 riprendono i lavori consiliari. Consegna benemerenza a Trio
Riprenderanno lunedì 19 aprile alle 19 i lavori del consiglio comunale riunito dal presidente Alessandro Oliva in sessione ordinaria. All’ordine del giorno mozioni ed interrogazioni e la proposta d’istituzione e approvazione del regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione di suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale. Nel corso della
- Pubblicato il 16 Aprile 2021
Variante al Prg, ricostituito gruppo di lavoro
Dopo quasi dieci anni si ricostituisce il gruppo di lavoro per la variante al Piano regolatore generale. Il dirigente del settore Tecnico, accogliendo l’atto di indirizzo del sindaco che aveva chiesto che fossero urgentemente esperiti gli atti gestionali di competenza per la redazione della progettazione, ha nominato il dottor Domenico Lombardo, dirigente ad interim del
- Pubblicato il 16 Aprile 2021