Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • INFORM@GIOVANI
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • Ultimi Avvisi
  • Avviso di riapertura termini del Bando Pubblico “ Legge 9 dicembre 1998, n. 431, per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione – determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l’anno 2018“
 
mercoledì, 29 Luglio 2020 / Published in Ultimi Avvisi

Avviso di riapertura termini del Bando Pubblico “ Legge 9 dicembre 1998, n. 431, per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione – determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l’anno 2018“

Si rende noto che l’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, con D.A. n. 2143 del 17 luglio 2020,  pubblicato sul sito internet del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, ha modificato il Bando Pubblico – Legge 9 dicembre 1998, n. 431, per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione – determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l’anno 2018 (pubblicato nella GURS n. 10 del 28 febbraio 2020), riaprendo i termini previsti nel Bando Pubblico per ulteriori 30 (trenta) giorni, alla luce della sentenza emessa dalla Corte Costituzionale 20 luglio 2018, n. 166, con la quale si dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 11 comma 13, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella legge 6 agosto 2008, 133, secondo cui “al fine del riparto del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, di cui all’articolo 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, i requisiti minimi necessari per beneficiare dei contributi integrativi come definiti ai sensi del comma 4 del medesimo articolo devono prevedere per gli immigrati il possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione“ e tenuto conto che il Bando in argomento prevedeva che “l’accesso al contributo per i cittadini extracomunitari è subordinato al possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni sul territorio nazionale o di cinque anni nella Regione siciliana, così come previsto dal comma 13 dell’art. 11 della legge 6 agosto 2008 n. 133“.

SI PRECISA CHE LA RIAPERTURA DEI TERMINI E‘ RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE AGLI STRANIERI MUNITI DI PERMESSO DI SOGGIORNO ANNUALE O PERMESSO DI SOGGIORNO UE E RESIDENTI DA ALMENO 5 ANNI SUL TERRITORIO NAZIONALE.

Gli interessati potranno presentare istanza al Comune entro il 28 agosto 2020

 

Il Comune provvederà ad inoltrare le istanze, pervenute entro i termini di cui sopra al Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti – Servizio 5. Il Dipartimento regionale espleterà la relativa attività istruttoria, provvedendo anche ad erogare il contributo agli aventi diritto.

Per maggiori informazioni si rimanda al bando integrale.

 

 

Elenco Allegati

  • pdf Avviso
    Dimensione del file: 588 KB
  • pdf D_A_ n_ 2143_
    Dimensione del file: 1 MB
  • pdf Bando pubblico
    Dimensione del file: 2 MB
  • pdf Modello istanza
    Dimensione del file: 1 MB
  • Pubblicato il 29 Luglio 2020

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP