L’assegno di maternità, di cui all’art. 74 della Legge n. 151 del 26 marzo 2001, viene erogato in misura intera alle madri casalinghe o disoccupate che non hanno diritto a trattamenti economici previdenziali di maternità per il periodo di astensione obbligatoria (due mesi prima del parto e tre mesi dopo) oppure in quota differenziale alle madri che hanno diritto a trattamenti economici previdenziali di maternità per importo inferiore a quello dell’assegno (assenza di trattamento economico per il congedo obbligatorio di maternità ovvero trattamento inferiore a quello dell’assegno del Comune).
Il richiedente deve presentare la domanda utilizzando esclusivamente l’apposito modulo predisposto dal Comune e scaricabile dal sito istituzionale www.comune.milazzo.me.it o prelevabile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Le domande di assegno maternità di base presentate su modulo difforme da quello predisposto dal Comune non potranno essere prese in considerazione.
La domanda, contenente gli elementi necessari alla verifica dei requisiti, compilata, in ogni sua parte, sottoscritta e con allegata copia dei documenti indicati, deve essere presentata all’Ufficio Protocollo Generale del Comune, entro il termine perentorio di 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso del minore in famiglia nel caso di adozione o affidamento preadottivo.
L’importo dell’assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT. Per l’anno 2021, con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ad € 17.416,66, l’importo spettante in misura intera, sarà pari ad euro 348,12 mensili, per complessivi euro 1.740,60 (euro 348,12 x 5 mesi).
Per maggiori chiarimenti, si rimanda al bando integrale.